This is an old revision of the document!
Selezionando il Tab Devices, l’utente potrà accedere alla sezione dedicata agli apparati fisici di rete.
La schermata principale offre, sin da subito, una lista, compilabile e consultabile, per tutti gli apparati che si vogliono tenere sotto monitoraggio. Nella parte alta della schermata, troveremo un insieme di parametri di gestione e classificazione delle informazioni, così suddivisi:
Per modificare, personalizzare e gestire tali informazioni, utilizzeremo le funzioni presenti sul sotto menù, orizzontalmente poste sopra l’elenco principale:
Selezionando con il mouse l’apparato di nostro interesse, il sistema ci porterà direttamente alla schermata delle caratteristiche del nostro device, affiancando la finestra appena aperta alla precedentemente, in modo del tutto simile alla modalità di apertura di una pagina web di un qualsiasi comune browser di navigazione. Questa area viene divisa in quattro finestre operative:
Tratteremo nel dettaglio ognuna delle quattro aree.
Info In questo primo sotto menù sarà possibile visualizzare di primo impatto le informazioni sotto monitoraggio. questa sezione è personalizzabile e visivamente configurabile. Le maschere possono essere invertite, spostate, ed minimizzate.
Selezionando l’apparato, il sistema creerà una nuova finestra di navigazione contenente le seguenti informazioni, in formato grafico leggibile ed immediato:
Configuration
La sezione relativa alle configurazioni presenti sugli apparati è molto importante nel complessivo sistema di anali di Ne.MO..
Come analizzato in seguito, una volta inserito e riconosciuto il device, il sistema provvederà ad acquisire automaticamente tutte le informazioni legate al device e l’ultima configurazione funzionante disponibile.
Si verificheranno, in questo modo, i parametri di configurazione dell’apparato, secondo i criteri di: