Per l'installazione di Ne.Mo. Network Monitoring Tool è necessario avere a disposizione un server fisico o virtuale con sistema operativo CentOS 5.9 x86_64. La quantità di RAM, CPU e DISCO dipende dalla quantità di dispositivi che si vogliono monitorare. E' sufficiente una installazione base del sistema operativo.
Agli URL seguenti potete trovare le immagini ISO del sistema operativo:
Per CentOS 5.9
https://www.nemosupport.com/download/CentOS-5.9-x86_64-bin-DVD-1of2.iso https://www.nemosupport.com/download/CentOS-5.9-x86_64-bin-DVD-2of2.iso
Per CentOS 6.6
https://www.nemosupport.com/download/CentOS-6.6-x86_64-minimal.iso
Consigliamo di usare la seconda scelta poichè CentOS 5.9 non sarà più supportato in futuro.
Una volta installata la macchina bisogna inserire il repository dal quale installare Ne.Mo. nel seguente modo:
cd /etc/yum.repos.d wget https://www.nemosupport.com/nemo.repo
Poichè il repository è autenticato bisogna richiedere un account tramite il contact form o scrivere una email a support@nemosupport.com.
Dopo aver ricevuto le credenziali di accesso al repository bisogna modificare il file nemo.repo nel seguente modo:
[nemo] name=Nemo Repository - ScaiConnect s.r.l. baseurl=http://theusername:thepassword@www.nemosupport.com/repo/6/$basearch/ enabled=1 gpgcheck=0
A questo punto si può procedere all'installazione vera e propria con il comando:
yum install nemo
Per ottenere il license key ed attivare il prodotto bisogna accedere a Ne.Mo. tramite l'interfaccia web all'indirizzo http://youripaddress/monitor/ (credenziali di default admin/admin), e nel tab Admin selezione l'icona License:
Quindi inviare il SERIAL NUMBER via email a support@nemosupport.com e richiedere il LICENSE CODE da inserire nell'apposito campo.
Ottenuto il license code bisogna riavviare la macchina o eseguire uno stop/start del servizio nemod tramite i seguenti comandi:
service nemod stop service nemod start
All'indirizzo https://www.nemosupport.com/download/NemoVA.ova è disponibile una virtual applicance aggiornata all'ultima versione disponibile di Ne.Mo. (la root password è “changeme”).
Dopo averla importata all'interno di un sistema di virtualizzazione (sono stati testati sia VMWare che VirtualBox), bisogna solamente attivare il software seguendo i passi riportati nella sezione precedente.